Immatricolazioni ai Corsi di laurea anno accademico 2018/2019
Le immatricolazioni si effettuano on line. Dal computer di casa, dal tablet o da uno smartphone è possibile completare l’immatricolazione.
Per assistenza è possibile rivolgersi all’InfoMatricole2018.
- Chi puo' immatricolarsi
- Come immatricolarsi
- Contribuzione universitaria
- Agevolazioni tasse
- In caso d'invalidità o DSA
- Progetto Matricole In Forma
Immatricolazione a corsi di laurea che non prevedono prove di accesso preliminari all'immatricolazione
Giurisprudenza, Scienze dei servizi giuridici, Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, Filosofia, Lettere, Fisica, Scienze e tecnologie per la natura, Scienze geologiche, Matematica, Scienze letterarie e dei beni culturali, Musicologia.
Immatricolazione a corsi di laurea che prevedono prove di accesso obbligatorie ma non selettive
Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria elettronica e informatica, Ingegneria industriale, Bioingegneria
Immatricolazione a corsi di laurea ad esaurimento posti o che prevedono prove di accesso obbligatorie e selettive (numeri chiusi)
Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Lauree triennali di area sanitaria, Ingegneria Edile-Architettura, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Management, Economia, Amministrazione controllo e finanza aziendale, Chimica, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze Motorie (sedi di Pavia e Voghera), Conservazione e restauro dei beni culturali, Comunicazione, innovazione e multimedialità (CIM), Lingue e culture moderne
- Studenti non comunitari residenti all'estero
- Studenti comunitari ovunque residenti e studenti non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
Completata l’immatricolazione, ogni studente è tenuto a ritirare la “ATENEO CARD PAVIA”, un tesserino universitario multifunzione che serve da documento identificativo dello studente universitario pavese e consente di accedere alla mensa a tariffa agevolata.
• Come ottenere l'Ateneo Card Pavia
In caso di trasferimento all’Università di Pavia o qualora si voglia riconoscere una carriera pregressa (seconda laurea anche conseguita all’estero, carriera chiusa per decadenza o rinuncia) è necessario presentare la domanda di prevalutazione.
Gli studenti che intendono trasferirsi presso l’Università degli Studi di Pavia devono verificare che il corso di loro interesse sia presente nell'offerta formativa dell'Ateneo pavese.
Giurisprudenza
Economia
Scienze Politiche
Lettere e Filosofia
Ingegneria
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Medicina e Chirurgia
Farmacia
Musicologia
Segreteria Studenti di corsi interfacoltà
Biotecnologie mediche e farmaceutiche
Biotecnologie
Educazione fisica e tecnica sportiva
Educazione motoria preventiva ed adattata
Economia, politica e istituzioni internazionali
Integrazione economica internazionale
Storia dell'Europa
Comunicazione, innovazione, multimedialità
Comunicazione professionale e multimedialità
Ufficio tasse