Centri di ricerca
Funzioni
I Centri di ricerca interdipartimentali hanno lo scopo di sviluppare e coordinare importanti attivitą pluriennali e interdisciplinari di ricerca di base e/o applicata. Esse coinvolgono gruppi di ricerca di pił Dipartimenti e possono essere anche promosse e sostenute da Enti esterni all’Universitą.
CENTRI DI RICERCA
organi
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
regolamento
- Centro di Ricerca Interdipartimentale Migrazione e Riconoscimento Genere Diversitą -Migration Recognition Gender Diversity (MERGED) - ex Centro di ricerca "Studi di Genere"
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
- Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Medicina Molecolare nella Diagnostica e Prevenzione Malattie Cardiovascolari Metaboliche (CIRMC)
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
- Centro Interdipartimentale nelle Attivitą Motorie e Sportive (CRIAMS)
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
organi
regolamento
- Centro Interdipartimentale di ricerca “Organizzazione e governance della Pubblica Amministrazione”
regolamento
- Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei (vedi CENTRI DI SERVIZIO DI ATENEO)
CENTRI DI RICERCA INTERUNIVERSITARI
Aventi sede amministrativa a Pavia
- Centro Interuniversitario di Ecologia Umana
- Centro Interuniversitario Cefalee e Disordini Adattativi
- Centro Interuniversitario di Analisi dei Simboli e delle Istituzioni Plitiche "Mario Stoppino"
- Centro Interuniversitario di Studi Romanzi
- Centro Interuniversitario di ricerche in Medicina Ambientale e Medicina del lavoro
- Centro Interuniversitario di ricerca su Immunitą e Nutrizione
- Centro Interuniversitario "Istituto Universitario di Miologia"
Aventi sede amministrativa diversa
- Centro Interuniversitario per l'accesso alle scuole di Ingegneria e Architettura
- Centro Interuniversitario per lo studio del Classicismo tra settecento e ottocento (CISCSO)
- Centro Interuniversitario per gli Studi Ungheresi
- Centro Interuniversitario in Econometria (CIDE)
- Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari
- Centro Interuniversitario per la Neurofisiologia del dolore
- Centro Interuniversitario per lo studio della considizione giovanile e organizzazione delle istituzioni educative e dell'orientamento
- Centro Interuniversitario sulle Interazione fra Campi Elettromagnetici e biosistemi
- Centro Interuniversitario ricerca Machiavelli sulla storia dei conflitti strutturali durante la guerra fredda
- Centro Interuniversitario ricerca sulla storia finanziaria italiana (CIRSFI)
- Centro Interuniversitario di formazione e ricerca H2CU
- Centro Interuniversitario di ricerca sulla selvaggina e sui miglioramenti ambientali ai fini faunistici (C.I.R.S.Ee-M.A.F.)
- Centro Interuniversitario di ricerche sulle reazioni pericicliche e sintesi di sistemi etero e carbociclici
- Centro Interuniversitario in Economia del Territorio (CRIET)
- Centro Interuniversitario di Microonde e Antenne (CIRMA)
- Centro Interuniversitario per la Storia delle Universitą Italiane (CISUI)
- Centro Interuniversitario di Coooperazione allo sviluppo agroalimentare e ambientale
- Centro Interuniversitario di Fisiologia clinica e ipertensione
- Centro di Studi sulle Politiche Economiche, Rurali e Ambientali (SPERA)
- Centro Interuniversitario per l'Etica Economica e la Responsabilitą Sociale di Impresa
- Centro Interuniversitario per lo studio del romanticismo